Giovedì 23 Marzo 2023 - 16:41
Cronaca Politica Economia Giudiziaria Società Cultura e arte Musica e spettacoli Tempo libero Sport Salute Animali
Modena Cronaca Quartiere Sacca: "Alla ex Pro Latte vogliamo un polmone verde, non una moschea"

Quartiere Sacca: "Alla ex Pro Latte vogliamo un polmone verde, non una moschea"

Il Comitato Villaggio Europa trova alternative alla costruzione del luogo di culto da 2500 fedeli. Benelli "Questa volta speriamo nella partecipazione dei cittadini"

Lascia un commento | Tempo di lettura 197 secondi Modena - 13 Mar 2023 - 10:26

Moschea all’ex Pro Latte a Modena, il comitato Villaggio Europa – Quarteiere Sacca resta contrario al progetto di trasferimento e chiede più dotazioni di verde. Ma non solo: sono state individuate dal comitato una decina di soluzioni alternative per la collocazione della moschea.

“Quello della Sacca è un quartiere misto, in cui convivono aziende ed abitazioni.  -dice Fabrizio Benelli del comitato, intervistato da Chiara Tassi- Per questo crediamo che il rione avrebbe bisogno anche di più verde rispetto a quelle che sono le altre zone di Modena. In questo contesto, l’area ex pro latte sarebbe un’ottima occasione per venire incontro alle richieste dei cittadini: la creazione di una grande area verde che possa fungere da polmone anche in vista di quello che sarà il futuro polo logisto, che sorgerà a pochi metri.

Purtroppo per l’amministrazione ha ben altri piani: posizionare nell’area Ex Pro Latte una moschea da un numero di ferdeli impresicasato. Lo scorso 15 febbraio ci era stato detto che i fedeli sarebbero stati 500, l’Imam ha parlato di 800 persone, pochi giorni fa in un incontro che abbiamo avuto con i rappresentanti del centro di culto ci è stato detto che inizialmente si tratterà di accogliere 1200 fedeli, con una futura capienza di 2500. E’ ovvio che con questi numeri l’aumento di traffico al centro del nostro quartiere è inaccetabile per i residenti, anche in vista dei 500 camion al giorno che circoleranno sul polo logistico.

Noi come cittadini ci siamo attivati ed in pochi giorni abbiamo trovato una decina di alternative alla zona Ex Pro Latte, questo significa che se ci fosse la volontà dell’amministrazione di trovare un altro luogo da mettere a disposizione per la moschea non ci sarebbe alcun tipo di problema. E ci tengo a precisare che molto soluzioni che abbiamo individuato sono sempre in quartiere Sacca, quindi non si tratta della questione di non volere un centro di culto vicino a casa!

La zona Ex Pro Latte è stata usata come –letteralemnte- “terreno di scambio”: Cpc occuperà, per allargarsi, l’area dell’attuale moschea che sorge su terreno comunale, in cambio si sarebbe occupata della costrazione della nuova area di culto alla ex Pro Latte. I terreni “alternativi”che avete individuato sono ugualemnte di proprietà comunale e quindi questo scambio potrebbe essere fatto allo stesso modo?

Esattamente. Noi ci siamo proprio focalizzati su aree di proprietaà comunale in modo che non debba subentrare un terzo privato in accordi che potrebbero essere anche molto difficoltosi. Avendo identificato aree di proprietà comunale, invece, queste nuove collocazioni sarebbero molto facilitate nelle procedimento di accordi con Cpc.

In pratica quindi si tratterebbe solo di prendere in considerazione un’altra area sempre in zona e sempre della stessa superficie?

Esattamente. Abbaimo proprio basato le ricerche sulla grandezza del terreno –occorreranno circa 10mila metri quadri- e, come detto, sul fatto che l’area sia già di proprietà comunale.

Il nostro obbiettivo è trovare il giusto contesto sia per noi sia per i fedeli, che, in quello che è il piano del Comune, andrebbero a pregare a fianco di 500 tir che passano ogni giono, 365 giorni l’anno.

Per presentare al Comune queste proposte avete qualche incontro in programma?

Al momento no, ma tutto il procedimento è ancora nelle fasi iniziali: speriamo che, a differenza di quanto accaduto con il progratto del polo logistico, in questo caso inizi davvero da questi primi momenti quella partecipazione che noi abbiamo sempre auspicato.

Hai qualche segnalazione o suggerimento da inviare alla redazione? scrivi a ultimissimemo@radiobruno.it
Notizie correlate:
Ascolta Radio Bruno in streaming
Sport
Il Modena Volley vince anche a Piacenza
23 Mar 2023 - 09:21
Domenica al Palapanini i canarini hanno la possibilità di chiudere la serie  ...

Modena Volley: stasera gara 2 contro Piacenza
22 Mar 2023 - 09:47
Gara 1 era terminata 3-2 per i gialloblù  ...

Volley: Modena vince la maratona contro Piacenza
20 Mar 2023 - 08:33
Vittoria sofferta al tiebreak per i gialli che vincono gara1 dei quarti di finale  ...

Coppa CEV, il Modena Volley vince ancora: è finale
16 Mar 2023 - 07:57
Battuta Belchatow anche nella gara di ritorno della semifinale  ...

Modena volley: sconfitta netta contro Trento
13 Mar 2023 - 08:00
3-0 che non lascia scampo ai gialloblù  ...

Categorie: Cronaca Economia Eventi Cultura e arte Musica e spettacoli Tempo libero Sport Mangiare Vacanza
RADIO BRUNO SOCIETA� COOPERATIVA a r.l.
Registrazione al Tribunale di Modena N. 884 del 10 Settembre 1987
Via Nuova Ponente, 28 CARPI
Tel. 059-642877 - Fax 059-642110
Email: redazione@radiobruno.it
www.radiobruno.it
Cookie policy