Sabato 23 Settembre 2023 - 16:01
Cronaca Politica Economia Giudiziaria Società Cultura e arte Musica e spettacoli Tempo libero Sport Salute Animali
Regionale Cronaca Romagna: in 19 punti scatta il divieto di balneazione

Romagna: in 19 punti scatta il divieto di balneazione

Corsini: "Adriatico in buona salute, per i pochi tratti di mare con parametri non conformi prevista la ripetizione delle analisi"

Lascia un commento | Tempo di lettura 164 secondi Regionale - 01 Jun 2023 - 07:15

Le analisi delle acque dell’Adriatico consentono di confermare la partenza della stagione balneare per il prossimo 2 giugno, come programmato. I risultati della rilevazione fatta martedì  cura dei tecnici di Arpae, ha dato infatti risultati tali da rendere balneabile buona parte della Costa emiliano-romagnola.

Uniche eccezioni sono 19 punti di rilevazione - su 98 -, interessate più di altri dagli effetti dell’alluvione che ha coinvolto diversi corsi d’acqua con afflusso a mare.

In particolare, i parametri risultati non conformi sono: Escherichia coli nelle acque prospicienti Marina RomeaCasalborsetti NordCasalborsetti Sud, Casalborsetti camping, Marina Romea tratto 100 metri foce Lamone nord, Marina Romea tratto 100 metri foce Lamone sud, Bassona - nord foce Bevano; si tratta appunto di tratti di mare vicino a foci dei fiumi (Canale destra Reno, Lamone, Bevano). Ed Enterococchi a Marina di RavennaMarina di Ravenna SudLido Adriano, tratto 200 m sud confine poligono di tiro Foce Reno, tratto 1,4 km a sud della Foce dei Fiumi unitiCervia Milano Marittima (tratto di 100 metri a nord del porto canale di Cervia) e Cervia (tratto di 50 m a sud del porto canale di Cervia), sempre nel Ravennate; San Mauro Mare SudSan Mauro mare Nord e Savignano a Mare in provincia di Forlì-Cesena; due tratti nel comune di Goro (FE), i punti A e B dello Scanno di Goro.

Situazioni, come accaduto in occasioni passate legate al maltempo, probabilmente destinate a rientrare già nei prossimi giorni.

Per esse verranno emanate dai sindaci ordinanze di non balneabilità fino al rientro al di sotto delle soglie previste.

Per questi tratti di mare, infatti, verranno ripetute le analisi, fino a quando i parametri non risulteranno appunto conformi.

“I risultati delle analisi- ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini- mi pare che certifichino lo stato di buona salute del nostro mare, con alcune criticità in alcuni tratti limitati. Purtroppo, sono le conseguenze dell’alluvione, che ha causato in alcuni punti valori superiori alla norma, facendo scattare solo in questi tratti il divieto di balneazione. Ma, ripeto, il quadro della situazione del nostro mare è positivo, e confidiamo che il rientro nei parametri di quei tratti di mare sia questione di poco. La Riviera è pronta, come sempre e come è tradizione, ad accogliere gli ospiti nel migliore dei modi”.

Hai qualche segnalazione o suggerimento da inviare alla redazione? scrivi a ultimissimemo@radiobruno.it
Notizie correlate:
Ascolta Radio Bruno in streaming
Sport
Oggi al Cabassi amichevole per il Carpi contro medicina
17 Aug 2023 - 08:35
L'accesso allo stadio è gratuito ...

Modena: stasera alle 21 la sfida contro il Genoa
11 Aug 2023 - 07:02
Esordio in panchina per mister Bianco ...

Modena, venerdì sera l'esordio in Coppa Italia contro il Genoa
08 Aug 2023 - 07:04
Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket ...

Il Modena vince l'ultima amichevole stagionale
04 Aug 2023 - 07:30
I canarini hanno battuto la Dinamo Tirana per 2-0 ...

Il Sassuolo cade contro il Parma in amichevole
03 Aug 2023 - 07:13
Neroverdi sconfitti 1-0 al Tardini ieri sera  ...

Categorie: Cronaca Economia Eventi Cultura e arte Musica e spettacoli Tempo libero Sport Mangiare Vacanza
RADIO BRUNO SOCIETA� COOPERATIVA a r.l.
Registrazione al Tribunale di Modena N. 884 del 10 Settembre 1987
Via Nuova Ponente, 28 CARPI
Tel. 059-642877 - Fax 059-642110
Email: redazione@radiobruno.it
www.radiobruno.it
Cookie policy