Dopo i successi della scorsa estate a Tokyo parte da Modena la corsa dei talenti del nuoto italiano verso le Paralimpiadi di Parigi 2024. Da oggi, venerdì 25, a domenica 27 febbraio le piscine comunali Dogali ospitano infatti il primo appuntamento di “Road to Paris 2024”, il progetto di nuoto giovanile promosso dalla Federazione italiana nuoto paralimpico (Finp) con l’obiettivo di favorire la tutela e la crescita delle capacità sportive e umane delle giovani generazioni, cogliendo anche l’occasione per continuare a preparare, con questo stage, i campionati europei in programma quest’estate in Finlandia. La vasca da 50 metri di via Dogali accoglie un’eccellenza sportiva italiana, quindi, contribuendo inoltre a divulgare sul territorio la conoscenza di una disciplina sportiva indicata per favorire l’inserimento sociale di ragazzi e ragazze con questa disabilità. L’iniziativa è patrocinata dal Comune e arriva a pochi giorni dalla presenza in città di un’altra Nazionale paralimpica, quella del volley femminile sorde, che si è allenata al PalAnderlini e a Formigine in un week end di full immersion a stretto contatto con la pallavolo giovanile provinciale. Per l’appuntamento modenese del nuoto paralimpico sono 14 i giovani atleti, nove uomini e cinque donne, selezionati da Vernole e dallo staff tecnico nazionale; presente anche il delegato Finp Emilia Romagna, Ilario Battaglia, promotore dell’iniziativa. Il programma prevede tre sessioni di allenamento, in tutte le mattinate del week end, e due momenti di approfondimento nei pomeriggi di venerdì e sabato: lo stage, tecnicamente un “Para swimming youth camp”, si sviluppa infatti in briefing tecnici tra staff e atleti, sedute di allenamento differenziate, video analisi e incontri formativi e culturali su tematiche che contraddistinguono, sia dal punto di vista etico sia sportivo, lo sport paralimpico.