Giovedì 23 Marzo 2023 - 18:44
Cronaca Politica Economia Giudiziaria Società Cultura e arte Musica e spettacoli Tempo libero Sport Salute Animali
Modena Cronaca Giornata del fiocchetto lilla: Casa di Cura Fogliani offrirà visite gratuite ai pazienti affetti da disturbi alimentari

Giornata del fiocchetto lilla: Casa di Cura Fogliani offrirà visite gratuite ai pazienti affetti da disturbi alimentari

Il dott. Zini: “Il problema è aumentato con il Covid. I social diffondono immagini di corpi perfetti e magrezza estrema”

Lascia un commento | Tempo di lettura 115 secondi Modena - 16 Mar 2023 - 08:08

Si è celebrata ieri la giornata del fiocchetto lilla, dedicata alla sensibilizzazione sul tema dei disturbi alimentari. Negli ultimi quattro anni, complice la pandemia e i social, i casi di ragazzi affetti da questi disturbi sono più che raddoppiati rispetto al periodo precedente.

In occasione di questa giornata, la clinica modenese Casa di Cura Fogliani di Modena offrirà fino al 24 marzo visite gratuite (almeno trenta) a pazienti affetti da anoressia o bulimia

Il problema dei disturbi è aumentato con il Covid, – dice il dottor Dante Zini della Casa di Cura Fogliani, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo – percepiamo un aumento del 15-20% in più di casi: da un lato c’è una estensione dell’età, soffrono di disturbi alimentari ragazzi più piccoli ma anche ragazzi oltre i 25 e i 30 anni, dall’altra il Covid ha causato una chiusura in casa con un conseguente aggravamento del problema tra gli adolescenti”.

Sono sempre in netta maggioranza le donne affette da questi disturbi rispetto agli uomini?
Le percentuali stanno cambiando anche per quanto riguarda il rapporto maschio-femmina: tradizionalmente un 5% sono maschi, adesso stiamo andando attorno al 10-15% di casi”.

Quando influiscono i social in questo aumento dei casi?
I social contribuiscono con diverse modalità: da un lato con la diffusione di immagini di corpi perfetti e dall’altra con la condivisione di un ideale di magrezza estrema”.

Ora anche in famiglia si parla sempre di alimentazione salutare, a volte esagerando, può essere un problema?
Sicuramente. C’è una eccessiva attenzione in famiglia per i cibi salutari, avere una alimentazione sana va sicuramente bene, ma, come in tutte le cose della vita, non deve diventare una ossessione. Si parla troppo di calorie e altri dettagli, questo sfocia in eccessivo controllo”.

 

Giulia Martinelli

Hai qualche segnalazione o suggerimento da inviare alla redazione? scrivi a ultimissimemo@radiobruno.it
Notizie correlate:
Ascolta Radio Bruno in streaming
Sport
Il Modena Volley vince anche a Piacenza
23 Mar 2023 - 09:21
Domenica al Palapanini i canarini hanno la possibilità di chiudere la serie  ...

Modena Volley: stasera gara 2 contro Piacenza
22 Mar 2023 - 09:47
Gara 1 era terminata 3-2 per i gialloblù  ...

Volley: Modena vince la maratona contro Piacenza
20 Mar 2023 - 08:33
Vittoria sofferta al tiebreak per i gialli che vincono gara1 dei quarti di finale  ...

Coppa CEV, il Modena Volley vince ancora: è finale
16 Mar 2023 - 07:57
Battuta Belchatow anche nella gara di ritorno della semifinale  ...

Modena volley: sconfitta netta contro Trento
13 Mar 2023 - 08:00
3-0 che non lascia scampo ai gialloblù  ...

Categorie: Cronaca Economia Eventi Cultura e arte Musica e spettacoli Tempo libero Sport Mangiare Vacanza
RADIO BRUNO SOCIETA� COOPERATIVA a r.l.
Registrazione al Tribunale di Modena N. 884 del 10 Settembre 1987
Via Nuova Ponente, 28 CARPI
Tel. 059-642877 - Fax 059-642110
Email: redazione@radiobruno.it
www.radiobruno.it
Cookie policy